L’Unità …
20 giovedì Ott 2011
Posted Varie
in20 giovedì Ott 2011
Posted Varie
in17 lunedì Ott 2011
Posted Eventi Meteo, Sociale
in….di trovare ogni giorno nuove motivazioni, nuovi stimoli, nuove ragioni che diano un senso al nulla che mi circonda.
Anche il sole, oggi sembra faticare ad innalzarsi splendido ed immenso nel cielo.
#PieroAnnoni è un fotografo freelance che si occupa di fotografia industriale, corporate, interior photography oltre a seguire e coordinare progetti di vario genere, dal web marketing ai tour virtuali alla digitalizzazione documentale.
PER INFO E PREVENTIVI
08 sabato Ott 2011
Posted Eventi Meteo
in8 Ottobre 2011
Una spettacolare “Alba Rossa” che segna finalmente l’inizio della stagione autunnale.
foto: Piero Annoni
#PieroAnnoni è un fotografo freelance che si occupa di fotografia industriale, corporate, interior photography oltre a seguire e coordinare progetti di vario genere, dal web marketing ai tour virtuali alla digitalizzazione documentale.
PER INFO E PREVENTIVI
07 venerdì Ott 2011
Posted Sociale
inTag
Tutti dovrebbero ascoltare, ma soprattutto applicare nella vita tanta saggezza. Un tipo di saggezza che definirei “moderna”, principi e valori adatti ad aiutarci a superare le difficoltà di questa società.
#PieroAnnoni è un fotografo freelance che si occupa di fotografia industriale, corporate, interior photography oltre a seguire e coordinare progetti di vario genere, dal web marketing ai tour virtuali alla digitalizzazione documentale.
PER INFO E PREVENTIVI
01 sabato Ott 2011
Tag
casta, Cina, confindustria, Corriere della Sera, critica, Della Valle, ipocrisia, italiani, politici, scarpe
dal Corriere della Sera di oggi
L’ipocrita Della Valle non si smentisce…
….regna sovrana, nuovamente, l’ipocrisia del popolo italiano. Questo imprenditore che produce le sue scarpe in Cina si dimentica, tra le altre cose, del fatto che la classe politica non rappresenta altro che la società che la elegge.
Inutile piangere sul latte versato verrebbe da dire considerando il fatto che se la stragrande maggioranza della popolazione italiana attua quotidianamente comportamenti rasenti l’inciviltà, lo si può notare semplicemente passeggiando per le nostre città, dove le più elementari regole del vivere civile vengono sistematicamente ignorate, eluse, violate.
Dopo la “rivoluzione” del ’68 il nostro sistema educativo nonché quello politico ha insegnato a generazioni di giovani la fuga dalle responsabilità, il disvalore degli anziani, la mancanza del rispetto per le forze dell’ordine; dietro il finto desiderio di libertà d’espressione e d’azione è maturata la moderna società italiana, quindi la nostra classe politica, pregna di egoismo ed anarchia.
Ai vari Sig.ri Della Valle d’Italia consiglio, prima di prendersela con i politici, che si ricominci con l’educare i giovani al rispetto delle regole, al sacrificio, alla fatica!